
Nell’illustrazione, tratta all’interessante Museo Civico Archeologico di Milano alcuni esempi di commercio nel passato. L’evoluzione sociale delle popolazioni ha avuto nel commercio un punto cardinale. L’uomo è gradualmente passato dall’intraprendere le sole attività che gli permettevano di soddisfare i bisogni primari (definiti da Maslow le quattro F: feed, fuck, fight and flee, ovvero mangiare, riprodursi, combattere e scappare) come, per esempio la caccia e la raccolta ad altre più articolate, via via che il sistema produttivo, economico e sociale si è fatto più complesso. I prodotti e le merci fanno girare il mondo ancor più degli ideali, e i beni vanno realizzati e commercializzati con criterio, affidandosi a piani di marketing dettagliati, capaci di valutare obiettivi, tempi, aree distributive, costi e benefici. Il marketing, quindi, nasce per questo E’ lo strumento strumento principe per vendere bene un prodotto in un mercato preciso.
Ultimi post di Patrizia Pastore (vedi tutti)
- Google Ads - 29 Maggio 2019
- Social Media: come pubblicare? - 25 Aprile 2019
- Quando pubblicare sui social network? - 12 Gennaio 2019
- I Social Network: una panoramica - 5 Maggio 2017
- Digital Marketing Funnel e Lead Nurturing, strumenti di NON Marketing - 31 Ottobre 2016